Il genere romantico è forse tra i più famosi del cinema. Il romanticismo, la passione, il sentimento, l’amore sono espressi con baci, carezze, dialoghi sdolcinati. Spesso seguito da ragazze e donne, i film romantici sono però apprezzati anche da qualche uomo. Alcuni sono infatti diventati dei cult, come Colazione da Tiffany, Via col Vento, Casablanca, PS I Love You, Le Pagine della Nostra Vita. I cuori di milioni di spettatori si sono riempiti di emozione e poi spezzati. I più romantici hanno pianto e sognato insieme ai protagonisti.
I film del genere romantico sono sempre tra i primi al botteghino di tutto il mondo, vantando milioni e milioni di visioni. L’amore, infatti, non è mai banale, ma è in continuo sviluppo. Spesso riflette scene reali, tradimenti, incomprensioni, passioni improvvise e accese. Le principesse e i principi azzurri sparsi nel mondo possono immedesimarsi, sognare, ridere e piangere. L’amore è sempre protagonista, ma può essere mostrato e descritto in diverse forme. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni dei film romantici, curate dalla redazione di FilmPost.it!
Le commedie romantiche conquistano spesso il grande pubblico, sia sul grande schermo sia sulle piattaforme streaming. In cima alla classifica dei film più visti su…
Le rom-com LGBTQ o queer hanno preso sempre più piede a Hollywood negli ultimi anni, con risultati anche ottimi e soddisfacenti (un esempio è il…
La prima stagione, approdata nel 2022 su Netflix, era passata un po’ in sordina all’uscita per poi attirare sempre più pubblico grazie al passaparola. Grazie…
Anche in quest’estate 2023 i film tipicamente estivi con bellissime ambientazioni, storie d’amore tormentate e giovani protagonisti di bell’aspetto non mancano, e anche l’Italia ha…
Sebbene Bridgerton abbia dato più volte prove di essere una serie d’intrattenimento ben fatta e che miscela le atmosfere di Jane Austen con tematiche più…
La prossima serie del franchise di Venerdì 13, Crystal Lake, ha fatto molti passi in avanti da quando è stata annunciata verso la fine del…
Dopo titoli quali White Noise di Noah Baumbach, Tár di Todd Field e Bardo di Alejandro Gonzalez Iñarritu, ha finalmente debuttato in Concorso a Venezia…
Natale sta arrivando e con il suo arrivo imminente, anche le varie piattaforme stanno adeguando il loro catalogo a questa ricorrenza con nuove aggiunte in…
C’è stato un periodo in cui per fare un film di successo bastava chiamare due attori sulla cresta dell’onda e dar loro il ruolo di…
Love in the villa – Innamorarsi a Verona è il classico film commedia americana, fatto per far sognare tutti gli spettatori che sperano in un…
Senza limiti, di cui vi proponiamo la nostra recensione in questo articolo, è il dramma romantico diretto da David M. Rosenthal che, al momento in…
Presentato l’anno scorso al Festival di Cannes, Secret Love, di cui vi proponiamo la recensione è un dramma in costume ambientato nell’Inghilterra degli anni 20.…