Scissione 2: recensione della serie tv targata Apple

Questa seconda stagione è un gioiellino di scrittura, regia e simbolismo

Scissione non è una serie come tutte le altre. Lo aveva già ampiamente dimostrato la prima stagione, con la sua feroce critica al capitalismo e al mondo del lavoro odierno, una scrittura sopraffina e una fotografia che supporta la narrazione come poche volte si è visto sul piccolo schermo. Questo nuovo ciclo di episodi non si smentisce e spezza la regola non scritta sulle secondi stagioni che, spesso, sono solo di transizione. La serie Apple Tv+ rispetta solo in parte questa definizione, ma la eleva.

Il finale della prima stagione ci aveva lasciato con un cliffhanger ben piazzato che ci ha lasciati con il fiato sospeso, poi diventato curiosità, per tre anni. Anni che sono stati ben spesi, ma che speriamo di non dover di nuovo aspettare per la terza stagione (già confermata), visto il risultato di una seconda stagione così ben fatta.

Indice

 

Da azienda a setta – Scissione 2, la recensione

Scissione.

Scissione. Red Hour Productions, Endeavor Content.

Nulla come Scissione critica la società del lavoro odierno e il capitalismo che la fa da padrona. La Lumon ha impiantato un chip nel cervello dei suoi impiegati per renderli docili ed efficienti, grazie anche a stratagemmi che somigliano terribilmente che vengono applicate anche nella nostra quotidianità, portate allo stremo. Come i premi per chi raggiunge delle percentuali sui misteriosi – ed importanti – file a cui stanno lavorando, l’uovo party (una mini festa aziendale dove vengono servite differenti varietà di uova) o la possibilità di avere una tazza con stampata sopra una propria foto.

Più andiamo avanti, più gli stratagemmi per far lavorare di più i propri dipendenti diventano sempre più estremi e la Lumon prende le sembianze di una vera e propria setta in cui il famigerato CEO è idolatrato come un dio. Queste, almeno, sono le speranze del comitato che tira le redini di un’azienda che non si capisce ancora bene cosa produce, ma la seconda stagione di Scissione si concentra sulla ribellione del personale. 

Interno ed esterno – Scissione 2, la recensione

Scissione.

Scissione. Red Hour Productions, Endeavor Content.

La scoperta che Gemma è ancora viva e che lavora per la Lumon come psicologa, incontrandosi più volte con Mark senza che nessuno dei due si ricordasse l’una dell’altro, è la goccia che fa traboccare il vaso per Mark che si ritrova inavvertitamente a collaborare con il suo interno. In questa stagione passiamo molto più tempo all’esterno, scoprendo come sono i nostri protagonisti nella loro quotidianità fuori alla Lumon. Grande attenzione è dedicata a Mark e ai suoi tentativi – dentro le mura lavorative e fuori – di scoprire cosa succede realmente negli intricati corridoi della Lumon.

Anche a livello visivo, Scissione è un vero gioiellino. Un Ben Stiller in stato di grazia ci regala la regia di alcune delle puntate più belle della stagione accompagnato dalla direttrice della fotografia Jessica Lee Gagné (che è anche la regista di una delle puntate più toccanti) che continua ad arricchire la storia di simbolismo, primo tra tutti la suddivisione dei colori che strizza l’occhio a Matrix con il rosso che rappresenta la conoscenza e la ribellione e il blu richiama il mondo lavorativo. Nel mezzo c’è il bianco glaciale che abbraccia tutti gli episodi e che diventa il punto di congiunzione tra l’interno – i corridoi labirintici della Lumon – e l’esterno innevato.

Conclusione – Scissione 2, la recensione

Scissione.

Scissione. Red Hour Productions, Endeavor Content.

Scissione unisce la profondità del messaggio che lancia con la necessità di avere uno spettatore attivo, qualcuno che segua con attenzione e che, alla fine di ogni episodio, sia spinto a creare teorie, a ripensare ai dettagli, a ideare collegamenti. Scissione fa qualcosa che è sempre apprezzabile: tratta come persone senzienti chi sta guardando, gli dà credito, non li prende per mano conducendole solamente da un punto all’altro, da un conflitto che si risolve in fretta solo per passare al prossimo. Scissione, sebbene trasmetta ansia per un mondo di lavoro a dir poco alienante che somiglia molto al nostro, è divertente da guardare.

 

Caricamento...

Scissione 2

Voto - 10

10

Lati positivi

  • La storia e il modo in cui tutti i nodi vengono al pettine
  • La coalizione tra “gli interni” e “gli esterni”
  • Il simbolismo supportato da un'estetica incredibilmente curata

Lati negativi

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *