Thriller

La paura, l’angoscia, il panico e situazioni difficili non sono esclusive dei film horror e drammatici, ma anche dei thriller. Genere molto amato e diffuso, racchiude in sé tutti gli elementi che possono garantire il successo. Spesso opere di registi specializzati, come Dario Argento, David Fincher e Martin Scorsese, questi lungometraggi contengono forti dosi di adrenalina, paura, azione e spesso psicologia. Non ci sono jumpscare a spaventare, ma alcune situazioni spesso ingestibili e travagliate.

Questi ingredienti sono poi amalgamati con esperienza e sapienza da cast molto noti, e da registi altrettanto stellari. Il thriller ha caratterizzato tutte le varie fasi del cinema, a partire da Psyco e per finire con il discussissimo La casa di Jack di Lars von Trier. Per quanto riguarda gli attori, tra i più noti in quest’ambito troviamo sicuramente Jodie Foster e Jack Nicholson. Anche l’Italia vanta una nutrita tradizione, con registi del calibro di Lucio Fulci, Stefano Sollima e Alex Infascelli. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni dei film thriller, curate dalla redazione di FilmPost.it!

Tracker: la recensione dei primi episodi del procedurale Disney+

Tracker: la recensione dei primi episodi del procedurale Disney+

Dal 24 aprile su Disney+ sono disponibili i primi due episodi di Tracker (gli altri saranno caricati con cadenza settimanale), la nuova serie con protagonista…

Anthracite: recensione della serie francese di Netflix

Anthracite: recensione della serie francese di Netflix

Creata da Fanny Robert, Maxime Berthemy e Mehdi Ouahab, Anthracite è il nuovo prodotto francese di Netflix, disponibile dal 10 aprile 2024. Divisa in 6…

Civil War: la recensione del nuovo film di Alex Garland

Civil War: la recensione del nuovo film di Alex Garland

Sullo schermo scorrono le immagini dell’assalto a Capitol Hill del gennaio 2021. Poco dopo il Presidente degli Stati Uniti, barricato all’interno della Casa Bianca, si…

Mano de Hierro: recensione completa della serie Netflix

Mano de Hierro: recensione completa della serie Netflix

Creata da Lluís Quílez, Mano de hierro, nuova serie tv spagnola sul mondo del narcotraffico, si riprende dopo i primi 2 episodi non del tutto…

Senza prove: la recensione del film di Béatrice Pollet sulla negazione della gravidanza

Senza prove: la recensione del film di Béatrice Pollet sulla negazione della gravidanza

Arriva al cinema il 21 marzo, e in anteprima al C-MOVIE Film Festival, dove saranno presentati anche Zafira – L’ultima regina di Adila Bendimerad e…

Mano de hierro: recensione dei primi 2 episodi

Mano de hierro: recensione dei primi 2 episodi

Mano de hierro è la nuova serie tv spagnola del catalogo Netflix di marzo 2024 creata da Lluís Quílez e incentrata sul mondo del narcotraffico…

The Gentlemen: recensione della serie Netflix di Guy Ritchie

The Gentlemen: recensione della serie Netflix di Guy Ritchie

Dal 7 marzo è disponibile su Netflix la serie The Gentlemen, creata, scritta e diretta da Guy Ritchie. Un ideale spin-off dell’omonimo film del 2019…

Mio padre è un sicario: recensione del film con Nicolas Cage

Mio padre è un sicario: recensione del film con Nicolas Cage

Mio padre è un sicario è il film di Sky Cinema in onda il 6 marzo 2024, con protagonista Nicolas Cage. Tim Brown dirige un…

True Detective: Night Country – recensione della quarta stagione

True Detective: Night Country – recensione della quarta stagione

True Detective è tornato a brillare. Dopo una prima stagione che è diventata un cult, le due successive non hanno colpito nel segno essendo ritenute…

Furies: recensione della serie action francese Netflix

Furies: recensione della serie action francese Netflix

Furies è la nuova serie crime action di Netflix, la prima del catalogo di Marzo 2024 della piattaforma. Disponibile dal primo del mese e divisa…

Regina rossa: la recensione dei primi 2 episodi della serie Amazon Prime Video

Regina rossa: la recensione dei primi 2 episodi della serie Amazon Prime Video

Adattamento per il piccolo schermo dei romanzi dello scrittore Juan Gómez-Jurado, Regina rossa è diretta da Julian de Tavira e Koldo Serra ed è il…

The Woman in the Wall: recensione della serie tv Paramount+

The Woman in the Wall: recensione della serie tv Paramount+

Ideata da Joe Murtagh e diretta da Harry Wootliff e Rachna Suri, The Woman in the Wall è una co-produzione anglo-statunitense che vede coinvolti anche…