Werner Herzog: il regista premiato con il Leone D’Oro alla carriera alla Festa del Cinema di Venezia
Il regista tedesco entra nella lista di altri nomi noti a cui è stato riconosciuto il premio
Werner Herzog il famosissimo regista tedesco si aggiunge alla lista di attori e registi che hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento del Festival di Venezia. Ogni anno la kermesse premia con un riconoscimento alla carriera personalità del mondo del cinema che si sono distinti per la loro arte e per le loro opere.
Herzog si aggiunge quindi alla lista che vede tra gli: David Cronenberg, Marco Bellocchio, Tim Burton, David Lynch e attori come Julie Andrews, Sigourney Weaver e Sophia Loren. Herzog si è detto onorato ed entusiasta di ricevere il riconoscimento per la sua carriera che comprende pellicole come: Aguirre, Furore di Dio, Fitzcarraldo e Nosferatu – Il principe della notte.
Werner Herzog: “L’ultimo erede della tradizione del Romanticismo Tedesco” la motivazione di Antonio Barbera per il riconoscimento al regista
Werner Herzog, come accennato, sì è detto profondamente onorato di ricevere il riconoscimento da parte della biennale e ha commentato la notizia con alcune parole:
“Ho sempre cercato di essere un bravo soldato per il cinema, e questa sembra davvero una medaglia per il mio lavoro. Grazie[…] Tuttavia non sono ancora andato in pensione. Lavoro come sempre. Da qualche settimana fa ho finito di girare un documentario in Africa “Ghost Elephants” e in questo periodo sto per girare il mio prossimo film “Bucking Fastard” in Irlanda. In più sto anche sviluppando un film d’animazione basato sul mio romanzo e recito prestando la mia voce nel prossimo film d’animazione di Bong Joon Ho. Perciò non ho ancora finito.
Il regista quindi ha numerosi progetti in cantiere ma la pensione e smettere di lavorare dietro la macchina da presa non è decisamente tra questi. Antonio Barbera ha poi commentato la notizia del riconoscimento elogiando la carriera di Werner Herzog e del suo cinema
“Non ha mai smesso di testare i limiti del linguaggio dei film celando la tradizionale distinzione fra documentario e finzione e allo stesso tempo proponendo un’indagine radicale degli temi di comunicazione, la relazione tra le immagini e la musica e l’infinita bellezza della natura e la sua inevitabile corruzione.[…] È l’ultimo erede della grande tradizione di romanticismo tedesco con una carriera che è allo stesso tempo affascinante e rischiosa perché richiede un totale impegno e mettere se stesso in gioco fino al punto di rischiare fisicamente, dove si apposta costantemente la catastrofe.

Werner Herzog., Werner Herzog Filmproduktion, Filmverlag Der Autoren, ZDF
[Fonte: Variety]