recensione

Recensione Il Federale: il cult di Salce con Tognazzi

Recensione Il Federale: il cult di Salce con Tognazzi

Prima di “Fantozzi” Luciano Salce firmò una pellicola leggera ma allo stesso tempo impegnata, divertente ma profonda, diventata col tempo un classico. Siamo nel 1944…

Io prima di te: recensione di una favola moderna

Io prima di te: recensione di una favola moderna

Che cosa rende Io prima di te, film di cui vi presentiamo la recensione, una commedia romantica diversa da tutte le altre? Sicuramente non l’assenza…

Annabelle 2 Creation – Recensione dell’angosciante horror di David Sandberg

Annabelle 2 Creation – Recensione dell’angosciante horror di David Sandberg

Con Annabelle 2 Creation , prequel cronologico del film Annabelle (2014), viene aggiunto un altro spaventoso tassello alla saga The Conjuring. Un horror che tormenterà…

USS Indianapolis: La recensione del nuovo film con Nicolas Cage

USS Indianapolis: La recensione del nuovo film con Nicolas Cage

USS Indianapolis è un film ispirato a fatti realmente accaduti che ci racconta del viaggio e dell’ affondamento dell’ incrociatore pesante statunitense, che trasportava alcuni…

Recensione 2:22: un loop temporale privo di spunti interessanti

Recensione 2:22: un loop temporale privo di spunti interessanti

L’originalità non è di casa in questo nuovo thriller di Paul Currie, che ripropone la trama di “Ricomincio da capo” in maniera intricata e confusa.…

Dogville: il capolavoro dimenticato di Lars Von Trier

Dogville: il capolavoro dimenticato di Lars Von Trier

Il regista e sceneggiatore danese viviseziona l’animo umano come se procedesse nell’autopsia delle sue inclinazioni più meschine e ciniche. Indaga tra le pieghe di una…

Recensione I nuovi Mostri: satira e risate all’ennesima potenza

Recensione I nuovi Mostri: satira e risate all’ennesima potenza

Monicelli, Risi e Scola dirigono gli episodi del seguito de “I mostri”,  nato per pagare le spese mediche dello sceneggiatore Ugo Guerra. Le risate sono…

Recensione Spiderman Homecoming – parola d’ordine: leggerezza

Recensione Spiderman Homecoming – parola d’ordine: leggerezza

Jon Watts, terzo regista al timone di un adattamento di Spiderman, realizza una versione distante dalle prime due, in grado di offrire risate, spettacolo e…

Recensione Babel: un malinconico gioco di causa-effetto

Recensione Babel: un malinconico gioco di causa-effetto

Prima dei più celebri “Birdman” e “Revenant”, Iñárritu portò sullo schermo 4 storie intrecciate tra loro, ambientate in diversi contesti politici e sociali. Film ad…

Okja – Il cinema del futuro ha un ottimo sapore

Okja – Il cinema del futuro ha un ottimo sapore

Bong Joon-Ho torna dietro la macchina da presa con “Okja”, prima produzione Netflix presentata in concorso al Festival di Cannes 2017 Chiunque abbia seguito almeno…

Baywatch – Un piacevole e demenziale tuffo nel passato

Baywatch – Un piacevole e demenziale tuffo nel passato

Seth Gordon riporta in vita “Baywatch”: la celebre serie tv balneare si riscopre in una nuova veste con la divertente coppia The Rock-Efron e una…

La Mummia: l’alba di un universo mostruoso

La Mummia: l’alba di un universo mostruoso

Dopo tanta pubblicità finalmente è arrivata nelle sale la nuova pellicola con Tom Cruise, buon debutto per il Dark Universe, che vuole rivisitare i mostri…